Corsi Sicurezza in FAD
Formazione obbligatoria in modalità asincrona

Corsi Sicurezza in FAD
Formazione obbligatoria in modalità asincrona

ETAss consente alle aziende di usufruire della formazione obbligatoria sulla sicurezza attraverso una piattaforma e-learning proprietaria tecnologicamente avanzata e perfettamente conforme alle disposizioni dei fondi interprofessionali per la finanziabilità dei corsi e alla normativa vigente.
Il corso è stato realizzato negli studi di registrazione di ETAss e il materiale e la docenza è a cura di professionisti del settore di grande esperienza ed empatia, per garantire:
Alta qualità didattica
Creare ingaggio continuo
Ottenere – attraverso i vari esempi – l’immedesimazione dei corsisti rispetto ai comportamenti virtuosi atti a prevenire le situazioni di pericolo e eventi dannosi alla salute del lavoratore
Come si svolge la modalità
E-Learning asincrona
L’azienda, una volta prenotati i corsi, riceve le credenziali di accesso alla piattaforma e-learning di ETAss.
Il processo di invio delle password ai singoli corsisti può essere fatto direttamente dall’azienda.
E’ possibile inoltre affidare la procedura a ETAss che provvederà a completare il processo di attribuzione degli accessi.
Accesso semplice
e fruizione intuitiva
Il corsista riceve le proprie credenziali via mail ed accede all’area personale da dove può accedere ai corsi assegnati.
Il corso prevede l’uso di differenti sussidi: video, slide e contenuti multimediali di vario genere che dovranno essere visualizzati per intero per consentire il passaggio al modulo successivo.
Una volta terminato il corso e superato il test finale, verrà rilasciato l’attestato che sarà disponibile nell’area personale del corsista e nell’area aziendale.
I vantaggi per la formazione in E-learning

Prezzo
Rispetto alla formazione in aula i costi sono abbattuti e il dipendente non è costretto ad allontanarsi dal luogo di lavoro e abbandonare le proprie attività per più ore.

Nessun vincolo di presenza
L’e-learning consente all’utente di scegliere il luogo e il tempo della formazione: si adatta a qualunque circostanza (disponibilità di tempo, posizione geografica, ecc).

Autonomia di apprendimento
Il corsista può accedere e riprendere il corso secondo i propri ritmi e disponibilità di tempo.

Varietà di formati
L’uso di testi, immagini e suoni facilitano il processo di apprendimento e consolidamento della formazione, raggiungendo il cervello in differenti forme così da mantenere alta l’attenzione durante tutte le fasi.

Slide riassuntive
Le slide riassuntive consentono al corsista di effettuare un ripasso e un rinforzo sui topic focali del corso così da arrivare preparato al test finale senza stress.

Conciliazione vita lavoro
La conciliazione della formazione con la vita professionale e familiare è uno dei grandi vantaggi della formazione a distanza, soprattutto in forma asincrona. La possibilità di fruire del corso anche tramite mobile poi rende possibile usare tutti i ritagli di tempo disponibili anche se non si dispone di una postazione fissa.