
We Are Hiring! Tutor Gestionale > ricerca con carattere di urgenza
Per nuovi progetti di Alta Formazione, stiamo ricercando un Tutor Gestionale (aree di Milano e Monza) La risorsa si occuperà del tutoraggio attuativo dei progetti formativi e farà da raccordo tra i docenti allievi, formatori e ente erogatore. Inoltre si occuperà di:...

I trend dell’Edilizia del futuro | Competenze green e digitali, specializzazioni e certificazioni
Prefabbricazione, circolarità e riduzione dei consumi sono i trend dell’edilizia del futuro, raggiungibili grazie a una svolta digitale nei processi professionali e a una forte spinta all'innovazione. Entro il 2030 è prevista una rilevante crescita del volume di...

Regione Lombardia | 40 milioni per Co.Co.Co. e occasionali dimenticati dai ristori statali
Un bonus da 1.000 euro per i lavoratori autonomi senza partita IVA, Co.Co.Co. e occasionali, dimenticati dai diversi decreti ristori del Governo. E' destinato a chi svolge attività di collaborazione coordinata e continuativa, incluso anche i lavoratori autonomi che...

6 milioni di euro per la formazione alle piccole e micro imprese | l’Integrazione da parte di FondItalia
6 milioni di euro per la #formazione alle piccole e micro imprese | FondItalia, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua, ha adottato nell’ambito del nuovo Avviso FEMI 2021. Il fondo ha deliberato un primo stanziamento integrativo al...
HR CHALLENGE 2019
Il futuro parte da oggi

Milano, 5 Febbraio 2019
Stavo leggendo ieri un interessante articolo su Forbes relativo alle sfide che i mutamenti socio-economici e digitali stanno ponendo agli HR e ho pensato di riportare alcuni passaggi cruciali, su cui fare delle riflessioni.
Job Hopping, la nuova realtà
In Italia, secondo Randstad, un italiano su cinque ha cambiato lavoro nel 2017, mentre uno su tre lo ha fatto (o almeno ci ha provato) nel 2018, inoltre circa il 40% degli occupati ha in programma di cercare un nuovo lavoro nel 2019, ponendo un chiaro challenge per gli HR legato al Job Hopping.
Per mantenere competitività e raggiungere gli obiettivi di business dell’azienda, diventa fondamentale essere efficaci e puntuali nell’attrarre e trattenere i migliori talenti per combattere il drenaggio di risorse umane che sta colpendo ogni tipo di industry e di impresa.
Benefits, work space inclusivi, formazione, flessibilità
ANCORA NON BASTA
Tutte queste variabili hanno oggi un peso maggiore rispetto al compenso economico sia in relazione al mercato interno delle risorse umane che quello esterno ovvero:
- a) per i candidati: nel decidere di applicare per una job
- b) per i dipendenti: per valutare di quanto prolungare il tempo di permanenza in azienda
Anche se si agisse su tutte queste variabili contemporaneamente ancora non basterebbe per ridurre la perdita di risorse anche nelle aziende più “smart” e ambite, soprattutto considerando le dinamiche dei flussi di spostamento dei giovani talenti nel mercato del lavoro.
In questo scenario i Manager delle Risorse Umane vedranno accresciuta la loro importanza nell’accompagnare l’azienda a raggiungere gli obiettivi di business e a sostenere il processo di gestione del cambiamento.
HR: quotidiano professionale
cambieranno processi, modalità, canali e anche lessico
Cambieranno i KPI e criteri di monitoraggio, cos’ come i sistemi di valutazione dei dipendenti (sempre più personalizzati e condivisi) e degli stessi HR.
Stiamo assistendo a una vera e propria trasformazione radicale, che parte dal mindset delle persone per giungere agli indicatori di risultato, e che richiede un ripensamento sul ruolo e sulle competenze dell’HR, una verità che solo un anno fa sembrava appartenere al futuro o ad alcune realtà isolate perché particolarmente innovative e che oggi invece ha una portata trasversale senza opportunità di scelta.
Questione di mindset e di competenzE
HR 3d: DATA, DIGITAL & PEOPLE DEVELOPMENT
corso executive per hr people
ETAss in partenariato con l’Università Bicocca di Milano, ha in programmazione un corso di alta specializzazione dedicato al mondo HR (da Aprile a Giugno 2019).
Nel corso dell’Executive Training Course HR 3D | CORSO EXECUTIVE HR 3D: DATA, DIGITAL & PEOPLE DEVELOPMENT approfondiremo i topics strategici del cambiamento del ruolo HR per effettuare un upgrade di competenze ed offrire nuove visioni. con:
- Angelo Di Gregorio – Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, UNIMIB
- Francesco Giovanni Paoletti -Professore Associato di Organizzazione Aziendale, UNIMIB
- Adriano Solidoro – Ricercatore Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione, UNIMIB;
- Laura Colombo – CEO, ETAss – Digital e Business Coach Certificata LinkedIn mBIT ICF;
- Paolo Benedetti – Direttore Area Finanziamenti per la Formazione e le Risorse Umane, ETAss;

We Are Hiring! Tutor Gestionale > ricerca con carattere di urgenza
Per nuovi progetti di Alta Formazione, stiamo ricercando un Tutor Gestionale (aree di Milano e Monza) La risorsa si occuperà del tutoraggio attuativo dei progetti formativi e farà da raccordo tra i docenti allievi, formatori e ente erogatore. Inoltre si occuperà di:...

I trend dell’Edilizia del futuro | Competenze green e digitali, specializzazioni e certificazioni
Prefabbricazione, circolarità e riduzione dei consumi sono i trend dell’edilizia del futuro, raggiungibili grazie a una svolta digitale nei processi professionali e a una forte spinta all'innovazione. Entro il 2030 è prevista una rilevante crescita del volume di...

Regione Lombardia | 40 milioni per Co.Co.Co. e occasionali dimenticati dai ristori statali
Un bonus da 1.000 euro per i lavoratori autonomi senza partita IVA, Co.Co.Co. e occasionali, dimenticati dai diversi decreti ristori del Governo. E' destinato a chi svolge attività di collaborazione coordinata e continuativa, incluso anche i lavoratori autonomi che...