
We Are Hiring! Tutor Gestionale > ricerca con carattere di urgenza
Per nuovi progetti di Alta Formazione, stiamo ricercando un Tutor Gestionale (aree di Milano e Monza) La risorsa si occuperà del tutoraggio attuativo dei progetti formativi e farà da raccordo tra i docenti allievi, formatori e ente erogatore. Inoltre si occuperà di:...

I trend dell’Edilizia del futuro | Competenze green e digitali, specializzazioni e certificazioni
Prefabbricazione, circolarità e riduzione dei consumi sono i trend dell’edilizia del futuro, raggiungibili grazie a una svolta digitale nei processi professionali e a una forte spinta all'innovazione. Entro il 2030 è prevista una rilevante crescita del volume di...

Regione Lombardia | 40 milioni per Co.Co.Co. e occasionali dimenticati dai ristori statali
Un bonus da 1.000 euro per i lavoratori autonomi senza partita IVA, Co.Co.Co. e occasionali, dimenticati dai diversi decreti ristori del Governo. E' destinato a chi svolge attività di collaborazione coordinata e continuativa, incluso anche i lavoratori autonomi che...

6 milioni di euro per la formazione alle piccole e micro imprese | l’Integrazione da parte di FondItalia
6 milioni di euro per la #formazione alle piccole e micro imprese | FondItalia, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua, ha adottato nell’ambito del nuovo Avviso FEMI 2021. Il fondo ha deliberato un primo stanziamento integrativo al...
FONDIRIGENTI
AVVISO 2/2018

Avviso per sostenere lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti al fondo
Dal 14 Dicembre fino al 15 Febbraio 2018 ciascuna azienda aderente potrà presentare un Piano di Formazione per un finanziamento massimo di 15.000 Euro.
I Piani formativi aziendali dovranno essere finalizzati allo sviluppo di competenze in uno dei seguenti ambiti di intervento:
- Cyber security e Data protection
- Digitalizzazione dei processi organizzativi e/o produttivi
- Internazionalizzazione
- Credito, sostenibilità e investimenti
- Project management per la gestione dell’innovazione
Destinatari degli interventi sono i dirigenti delle imprese aderenti al fondo, ma è possibile coinvolgere anche i diretti riporti e collaboratori in qualità di uditori.
ETAss ti assisterà in tutte le fasi: progettazione e presentazione del piano, condivisione con i sindacati di riferimento, gestione su piattaforma, organizzazione degli interventi (docenti, tematiche, calendari), rendicontazione e ottenimento del rimborso.

We Are Hiring! Tutor Gestionale > ricerca con carattere di urgenza
Per nuovi progetti di Alta Formazione, stiamo ricercando un Tutor Gestionale (aree di Milano e Monza) La risorsa si occuperà del tutoraggio attuativo dei progetti formativi e farà da raccordo tra i docenti allievi, formatori e ente erogatore. Inoltre si occuperà di:...

I trend dell’Edilizia del futuro | Competenze green e digitali, specializzazioni e certificazioni
Prefabbricazione, circolarità e riduzione dei consumi sono i trend dell’edilizia del futuro, raggiungibili grazie a una svolta digitale nei processi professionali e a una forte spinta all'innovazione. Entro il 2030 è prevista una rilevante crescita del volume di...

Regione Lombardia | 40 milioni per Co.Co.Co. e occasionali dimenticati dai ristori statali
Un bonus da 1.000 euro per i lavoratori autonomi senza partita IVA, Co.Co.Co. e occasionali, dimenticati dai diversi decreti ristori del Governo. E' destinato a chi svolge attività di collaborazione coordinata e continuativa, incluso anche i lavoratori autonomi che...

6 milioni di euro per la formazione alle piccole e micro imprese | l’Integrazione da parte di FondItalia
6 milioni di euro per la #formazione alle piccole e micro imprese | FondItalia, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua, ha adottato nell’ambito del nuovo Avviso FEMI 2021. Il fondo ha deliberato un primo stanziamento integrativo al...