Corso ITS Mobilità sostenibile digitale 2024-2025

Scendi in pista verso un futuro verde: iscriviti al corso di Mobilità Sostenibile e guidiamo insieme il cambiamento verso strade più pulite e sostenibili.

Corso ITS Mobilità sostenibile digitale 2024-2025

Scendi in pista verso un futuro verde: iscriviti al corso di Mobilità Sostenibile e guidiamo insieme il cambiamento verso strade più pulite e sostenibili.

Perchè iscriversi al corso

Esplora il futuro della mobilità con il nostro corso dedicato alla Mobilità Sostenibile. Scopri le ultime innovazioni in veicoli a basso impatto ambientale, infrastrutture intelligenti e strategie di trasporto eco-compatibili.

Acquisisci competenze chiave nella pianificazione e gestione della mobilità sostenibile, preparandoti per una carriera all’avanguardia nel settore in rapida evoluzione. Unisciti a noi per plasmare un mondo più pulito, efficiente e connesso attraverso soluzioni di trasporto innovative e rispettose dell’ambiente.

=

Impatto Ambientale Positivo: Iscrivendoti al corso di Mobilità Sostenibile, avrai l’opportunità di contribuire attivamente alla protezione dell’ambiente attraverso l’acquisizione di conoscenze per progettare soluzioni di trasporto eco-compatibili, riducendo l’inquinamento e promuovendo la conservazione delle risorse.

=

Opportunità Professionali in Espansione: Questo corso ti preparerà per una carriera dinamica in un settore in crescita costante. Le competenze acquisite saranno richieste in aziende, enti governativi e organizzazioni internazionali impegnate nella promozione di trasporti sostenibili.

=

All’avanguardia dell’Innovazione: Esplorerai le ultime innovazioni tecnologiche nel campo della mobilità, comprese vetture elettriche, sistemi di car sharing e infrastrutture intelligenti, diventando un esperto nella promozione e nell’applicazione di soluzioni all’avanguardia.

=

Cambiamento Sociale e Comunitario: Il corso ti darà gli strumenti per influenzare positivamente le comunità attraverso nuovi approcci alla mobilità urbana. Potrai contribuire a modellare uno stile di vita più sostenibile, promuovendo mezzi di trasporto più salutari e meno inquinanti.

Cosa aspetti? Il tuo futuro professionale comincia da qui.

Quando

Corso biennale : da Gennaio 2024 a Settembre 2025.

Da lunedì a venerdì | 9.00-18.00.

Dove

Via Daniele Manin, 14
– Vimercate (MB)

 

}

Durata e frequenza

1100 ore di lezione in aula e laboratorio e 900 ore di stage.
La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% dell’intero percorso formativo.
Al termine del percorso verrà rilasciato il diploma di Tecnico Superiore di V livello EQF

Costo

Il corso prevede una quota di iscrizione di 1000,00€ l’anno

Requisiti di partecipazione

Puoi accedere a corsi ITS fino a 50 anni di età, a seguito di selezione e se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e maturità
  • Diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e corso annuale IFTS.

 

 

In cosa ti specializzerai

N

Sviluppo Sostenibile e Sostenibilità Ambientale

N

Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning

N

Protocolli di comunicazione e sistemi di interfaccia

N

Tecnologie IoT e Big Data

N

Laboratorio BIM/MEP per la mobilità

N

Collaudo e Manutenzione

N

Start-up strategy

N

Programmazione Informatica

Perchè i nostri corsi ITS sono speciali

 

98% di docenti professionisti

La quasi totalità del corpo docente dei vari corsi è composto da professionisti e imprenditori del settore. Avrai l'occasione di confrontarti e relazionarti con professionisti che insegnano ciò che quotidianamente vivono nel concreto

900 ore di stage formativo

Avrai la possibilità di vivere un’esperienza di stage di 900 ore all’interno di aziende che ogni anno richiedono i nostri allievi per le assunzioni e che con noi progettano i percorsi formativi.  Un’occasione preziosa per mettere in pratica ciò che avrai appreso in aula in un contesto lavorativo reale e entrare in azienda.

Laboratori innovativi con le tecnologie del futuro

Nella nuova sede della Fondazione un'intera area è dedicata ai laboratori didattici: contesti di altissima eccellenza dove potrai sperimentare le tecnologie di ultima generazione che vengono utilizzate dalle aziende più innovative e competitive.

Tasso di occupazione del 90%

Stando alla media degli ultimi 5 anni di ITS Green (tutti dati reali e verificabili), il 90% degli studenti ha ricevuto una proposta di lavoro coerente con il percorso di studi del biennio dell’ITS Green.

Candidati al corso

Compila il form contatti per candidarti al corso oppure richiedi informazioni alla mail its@etass.it

ITS Mobilità Sostenibile 2023-2025

Consenso Privacy