Corso ITS Digital Marketing dei servizi energetici 2023-2025
Potenzia la tua carriera nell’energia digitale: Iscriviti al corso di Digital Marketing per i Servizi Energetici.

Corso ITS Digital Marketing dei servizi energetici 2023-2025
Potenzia la tua carriera nell’energia digitale: Iscriviti al corso di Digital Marketing per i Servizi Energetici.
Perchè iscriversi al corso
Esplora il futuro dell’energia attraverso il nostro corso di Digital Marketing dedicato ai servizi energetici. Grazie al nostro corso ITS, sarai in grado di creare strategie di marketing digitali mirate per promuovere soluzioni innovative e sostenibili nel settore energetico.
Acquisisci abilità per connetterti con il tuo pubblico di riferimento, comunicando efficacemente i vantaggi delle fonti rinnovabili e delle pratiche eco-compatibili. Prepara il terreno per una carriera di successo in aziende energetiche, consulenze o organizzazioni orientate alla sostenibilità, trasformando la tua passione per il marketing in un’opportunità per contribuire al cambiamento positivo.
Strategie Efficaci: Il corso di Digital Marketing per i Servizi Energetici ti fornirà strategie avanzate per creare contenuti coinvolgenti e raggiungere il pubblico giusto, amplificando l’efficacia delle tue iniziative di promozione.
Comunicazione Sostenibile: Impara a comunicare in modo efficace i benefici delle soluzioni energetiche sostenibili, diventando un promotore attivo dell’eco-compatibilità e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Richiesta sul Mercato: Le competenze di digital marketing nel settore energetico sono sempre più richieste, aprendo opportunità di carriera in aziende energetiche, consulenze e organizzazioni orientate alla sostenibilità.
Innovazione e Impatto: Connettendo la potenza del marketing digitale alle sfide energetiche, potrai guidare l’innovazione e creare un impatto positivo nella transizione verso fonti energetiche più pulite e strategie eco-sostenibili.
Cosa aspetti? Il tuo futuro professionale comincia da qui.
Quando
Corso biennale : da Gennaio 2024 a Settembre 2025.
Da lunedì a venerdì | 9.00-18.00.
Le iscrizioni possono essere effettuate da subito.
Dove
Via Daniele Manin, 14
– Vimercate (MB)
E.C.Fo.P. Via Padre Carlo Salerio, 51 – Milano (MI)
Durata e frequenza
1100 ore di lezione in aula e laboratorio e 900 ore di stage.
La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% dell’intero percorso formativo.
Al termine del percorso verrà rilasciato il diploma di Tecnico Superiore di V livello EQF
Costo
Il corso prevede una quota di iscrizione di 1000,00€ l’anno
Requisiti di partecipazione
Puoi accedere a corsi ITS fino a 35 anni di età, a seguito di selezione e se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e maturità
- Diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e corso annuale IFTS.
In cosa ti specializzerai
Neuromarketing e AI
Sistemi energetici da fonti rinnovabili e non rinnovabili
Soluzioni per l’efficienza energetica
Comunità energetiche
Landing page, siti web per il marketing e e-commerce
Brand identity e Brand Positioning
Social Media Marketing
Il mercato dell’Energia
Perchè i nostri corsi ITS sono speciali

98% di docenti professionisti
La quasi totalità del corpo docente dei vari corsi è composto da professionisti e imprenditori del settore. Avrai l'occasione di confrontarti e relazionarti con professionisti che insegnano ciò che quotidianamente vivono nel concreto

900 ore di stage formativo
Avrai la possibilità di vivere un’esperienza di stage di 900 ore all’interno di aziende che ogni anno richiedono i nostri allievi per le assunzioni e che con noi progettano i percorsi formativi. Un’occasione preziosa per mettere in pratica ciò che avrai appreso in aula in un contesto lavorativo reale e entrare in azienda.

Laboratori innovativi con le tecnologie del futuro
Nella nuova sede della Fondazione un'intera area è dedicata ai laboratori didattici: contesti di altissima eccellenza dove potrai sperimentare le tecnologie di ultima generazione che vengono utilizzate dalle aziende più innovative e competitive.

Tasso di occupazione del 90%
Stando alla media degli ultimi 5 anni di ITS Green (tutti dati reali e verificabili), il 90% degli studenti ha ricevuto una proposta di lavoro coerente con il percorso di studi del biennio dell’ITS Green.
Candidati al corso
Compila il form contatti per candidarti al corso oppure richiedi informazioni alla mail its@etass.it