Il corso
La comunicazione interna è fondamentale perché sostiene l’organizzazione nel raggiungere gli obiettivi, consolida le relazioni, la struttura organizzativa facilitando il funzionamento dei processi ed è funzionale a promuovere il benessere organizzativo. È l’insieme delle strategie comunicative, dei processi e delle azioni finalizzate a creare valore e cultura aziendale, a sviluppare senso di appartenenza, a sostenere i processi di integrazione, a condividere il sapere aziendale, ad accompagnare i processi di cambiamento.
Il corso si focalizza sugli elementi comportamentali e sugli atteggiamenti che determinano il risultato della comunicazione, analizzando comportamenti, bisogni e problemi – comuni e del singolo – nella dimensione di gruppo e dell’organizzazione, alla ricerca di una modalità funzionale a tenere conto di tutti gli elementi e di portarli a fattore di successo.
Il programma
- Comunicare: un insieme differenziato e multi-dimensionale
- Partire dal conflitto per creare un’opportunità
- Ribaltare le dinamiche e i punti di vista
- L’Arte del Feedback: dare e ricevere
- Comunicazione tattica e strategica
- Affrontare i Problemi in modo costruttivo
- Comunicare l’Appreso e il Valore dell’apprendimento
- Conoscere e gestire il processo di critica
- La cultura del Riconoscimento e della Condivisione
- Piano d’azione: tecniche per l’elaborazione di un piano d’azione
La metodologia utilizzata è quella dell’Experiential Learning: un nuovo approccio che garantisce l’ottenimento di una formazione più performante rispetto a quella tradizionale. I partecipanti, incontrandosi fuori dai ruoli e dai contesti organizzativi consolidati e rigidi, vivono un’esperienza d’apprendimento emotivamente coinvolgente, affrontando attività e situazioni nuove ed impreviste.
Ai momenti di apprendimento e co-azione vengono affiancati momenti di valutazione per riflettere sulle Case History dei singoli partecipanti: ciò contestualizza l’appreso rendendolo unico e finalizzato. Le attività esperienziali sono gestite utilizzando metafore riconducibili all’obiettivo specifico e risultano funzionali ad evocare comportamenti e atteggiamenti positivi e a favorire proattività, responsabilità e problem solving.
Obiettivi e Finalità
Obiettivo Generale
Consentire di acquisire strumenti e competenze per migliorare i processi di relazione e collaborazione all’interno dell’azienda con riferimento a metodologie e pratiche di interazione finalizzate all’efficacia delle prestazioni.
Obiettivi Specifici
- Creare un sistema di comunicazione e di relazioni interne funzionali ed efficaci
- Mantenere un clima organizzativo fondato sulla condivisione della mission aziendale
- Affrontare i rapporti con i collaboratori e i colleghi tramite la partnership
- Migliorare l’ascolto attivo
- Condividere l’informazione e il risultato tra il gruppo
- Saper comunicare e negoziare in team
Durata del corso
16 ore
Costo a partecipante
€400,00 (Iva Esclusa)
Finanziabile con voucher formativi aziendali fino a
€2.000 per lavoratore e fino a €50.000 per impresa beneficiaria