Il corso

Passare da un’ottica individuale al raggiungimento di obiettivi di gruppo significa realizzare un team che non sia solo la somma di competenze individuali, ma che abbia una propria identità e possa operare in maniera coordinata per realizzare i progetti e le finalità aziendali. Le attività di team work possono facilitare la comunicazione, stimolare la creatività, far emergere la leadership, educare alla delega e al lavoro per obiettivi, sviluppare l’empatia e l’ascolto, veicolare vision, mission e valori aziendali, valutare il potenziale e le attitudini, avvicinare management e personale operativo.

Il programma

I contenuti previsti dal percorso sono i seguenti:

Gruppi di lavoro e lavoro di gruppo

  • Il ciclo di vita di un team;
  • Attività, squadra e individuo;
  • Lavoro in autonomia e lavoro in team.

Lavorare in team

  • Il mio ruolo nel team: autodiagnosi;
  • Passare da gruppo a team;
  • Team efficaci, team inefficaci;
  • Riconoscere il valore aggiunto portato dal team e potenziarlo.

Ingredienti essenziali del team working

  • Definizione e condivisione degli obiettivi comuni;
  • Organizzare il team;
  • Le funzioni di coordinamento di un team;
  • Tecniche per stabilire confronti costruttivi: la comunicazione efficace in team.

    Le pratiche esperienziali, tra cui il team building e il team working, favoriscono un apprendimento immediato, concreto e solido nel tempo.

    Obiettivi e Finalità

    L’obiettivo del corso è quello di imparare a:

    • realizzare un’efficace comunicazione fra le funzioni aziendali;
    • gestire in modo positivo le dinamiche del team di lavoro
    • sviluppare il proprio stile di gestione dei collaboratori, valutandone le potenzialità e i punti di miglioramento;
    • attuare tecniche di gestione e motivazione dei gruppi di lavoro.

    Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze necessarie per lavorare in team in modo positivo.

    I partecipanti non solo ricorderanno l’esperienza vissuta, ma la comprenderanno e riusciranno a ricavarne nuovi comportamenti da adottare all’interno del loro contesto lavorativo. L’esperienza rappresenta infatti il principale veicolo di apprendimento degli esseri umani, in quanto viene vissuta in prima persona, coinvolge i sensi, è solitamente accompagnata da forti emozioni e ci vede interagire con altri soggetti.

    }

    Durata del corso

    8 ore
    }

    Costo

    €960,00 (Iva Esclusa)

    Gratuito per le aziende iscritte al Fondo FonARCom.

    Iscriviti subito!

    Per maggiori informazioni e iscrizione ai corsi, compila il form

    Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’ art. 13 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 in merito al consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa, in particolare per quanto previsto al punto a) del paragrafo 2.1

    per i fini indicati nella suddetta informativa, in particolare per quanto previsto ai punti b) e c) del paragrafo 2.1:

    6 + 6 =