Il corso
Il corso consente di migliorare la capacità di esprimersi con sicurezza, di comprendere gli interlocutori e di sviluppare le abilità di comunicazione (scritta e orale) in relazione alle problematiche professionali tipiche del mondo del lavoro. Le singole unità didattiche sono focalizzate su argomenti tipici del business (tematiche relazionali e di contenuto) così da ricreare le situazioni più comuni e affrontare le problematiche più diffuse per gestirle con tranquillità e spigliatezza. I corsi Business sono progettati in modo da dare risultati concreti e miglioramenti subito apprezzabili, sin dalle prime lezioni. Il corso è rivolto a coloro i quali lavorano o collaborano con realtà aziendali che agiscono a livello internazionale o che debbono gestire rapporti con partner, fornitori e clienti esteri, e che – in generale – hanno l’esigenza di migliorare la capacità di gestire le relazioni in lingua.
Il programma
Il percorso formativo, di 24 ore, è organizzato in incontri di 2 ore ciascuno. Il corso è pensato per essere erogato sia in presenza che in modalità online.
Per poter accedere è necessario che siano verificate le competenze in ingresso: il livello di ciascuno sarà verificato tramite un Test Linguistico on line sul sito di ETAss. Il test fornisce una prima valutazione delle competenze linguistiche che verranno poi ulteriormente definite attraverso il colloquio individuale effettuato con un docente di ILC. Si specifica che il corso è comunque destinato a persone con un livello almeno pari a A2.
Programma e Moduli
Le unità didattiche sono focalizzate su argomenti di carattere sociale interpersonale (tematiche relazionali e di contenuto) e di business con tematiche tipiche legate al mondo del lavoro, così da ricreare le situazioni più comuni e affrontare possibili problematiche per gestirle con tranquillità e spigliatezza.
La parte grammaticale è affrontata in modo trasversale alle lezioni, accompagnando l’utente in un percorso progressivo in modo mai noioso e secondo uno stile non scolastico ma basato sul learning by doing e su metodologie attive di carattere partecipativo (imparare facendo, contestualizzare l’appreso).
Il corso è strutturato in:
CONVERSATION: social english and business issues
Il modulo ha lo scopo di agevolare gli allievi alla conversazione in lingua, in occasioni “sociali”, ovvero informali. A partire da argomenti di attualità, gli allievi saranno introdotti all’impostazione di una conversazione in contesti interculturali, in modo da acquisire sicurezza nella gestione di situazioni, sempre in contesto lavorativo, ma in momenti meno formali.
Cenni di grammatica di base e strutture grammaticali tipiche del business english
Il modulo mira a rivedere le competenze grammaticali di base degli allievi e a introdurre all’impostazione grammaticale e fraseologica tipica dell’inglese commerciale.
Obiettivi e Finalità
Le singole unità didattiche sono focalizzate su argomenti tipici del business (tematiche relazionali e di contenuto) così da ricreare le situazioni più comuni e affrontare le problematiche più diffuse per gestirle con tranquillità e spigliatezza.
Al termine del corso l’utente sarà in grado di gestire situazioni tipiche come: riunioni, telefonate, presentazioni, relazioni o e-mail.
Durata del corso
24 ore
Costo a partecipante
€370,00 (Iva Esclusa)
Finanziabile con voucher formativi aziendali fino a €2.000 per lavoratore e fino a €50.000 per impresa beneficiaria