Il corso
Il corso fornisce le conoscenze per la gestione dell’emergenza, sulla base di quanto disposto dal D.M. 10/3/98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08.
È destinato a coloro che lavorano all’interno di aziende a rischio basso e che sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
Il programma
Il corso prevede i seguenti contenuti:
L’incendio e la prevenzione (1 ora)
- Principi della combustione;
- Prodotti della combustione;
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- Effetti dell’incendio sull’uomo;
- Divieti e limitazioni di esercizio;
- Misure comportamentali.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)
- Principali misure di protezione antincendio;
- Evacuazione in caso di incendio;
- Chiamata dei soccorsi.
Esercitazioni pratiche (2 ore)
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
I docenti possiedono i requisiti previsti dal D.M. 06/03/2013.
La didattica è mirata allo studio delle problematiche e dei comportamenti antincendio e all’apprendimento delle istruzioni per l’uso degli estintori portatili.
Il corso si svilupperà sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni.
Obiettivi e Finalità
Il corso punta a creare figure che possano ricoprire incarichi quali addetti alla gestione delle emergenze per attività a rischio di incendio e che sappiano riconoscere le misure di prevenzione con particolare riferimento alle condizioni di esercizio e gestionali.
Durata del corso
Corso: 4 ore
Aggiornamento: 2 ore
Costo
Corso
€320,00 (Iva Esclusa)
Aggiornamento
€160,00 (Iva Esclusa)
Gratuito per le aziende iscritte al Fondo FonARCom.