Il tuo futuro professionale
nel Settore Green e Sostenibilità Ambientale

Corsi ITS
2023 – 2025

Corsi Biennali di Alta Specializzazione

 

Il tuo futuro professionale nel Settore Green e Sostenibilità Ambientale

Corsi ITS 2023-2025

Corsi Biennali Alta Specializzazione per under 30 in cerca di lavoro

ITS biennali per trasformare
il tuo sogno nel tuo lavoro

Iscriviti e costruisci la tua carriera nel Settore della Sostenibilità Ambientale.

I percorsi formativi di specializzazione post diploma sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e ti permettono di diventare tecnico specialista nel settore dell’energia, dell’innovazione sostenibile e dell’ambiente, con profili professionali altamente richiesti dalle aziende.

I corsi sono a numero chiuso, selezioni aperte.

I corsi ITS sono co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo, MIUR e Regione Lombardia e prevedono una quota di iscrizione di 1.000€/anno per il biennio 2022-24. La quota è detraibile in fase di dichiarazione dei redditi (art.15 TUIR). 

Requisiti indispensabili di partecipazione

N

Avere non più di 50 anni

N

Essere in stato di disoccupazione

N

Residenza o domicilio in Regione

N

Conseguimento del diploma di 4°/5° superiore o attestato di competenza di III livello conseguito nei percorsi leFP – quarto anno – antecedenti all’anno formativo 2009/2010 o Aver già frequentato un corso IFTS.

N

Se straniero, possedere un titolo di studio riconosciuto.

N

Se straniero, avere una buona competenza linguistica (comprensione ed espressione)

Costruisci il tuo futuro insieme a noi!

Catalogo Corsi ITS 2023 – 2025

Corso ITS Digital Marketing dei Servizi Energetici

Esplora il futuro dell’energia attraverso il nostro corso di Digital Marketing dedicato ai servizi energetici. Grazie al nostro corso ITS, sarai in grado di creare strategie di marketing digitali mirate per promuovere soluzioni innovative e sostenibili nel settore energetico.

Via Daniele Manin, 14 – Vimercate (MB)

$

Corso ITS
Innovation Manager

Esplora un futuro sostenibile con il nostro corso di Innovation Manager in Energia e Ambiente. Acquisisci competenze per guidare il cambiamento verso fonti energetiche rinnovabili, strategie di riduzione dell’impatto ambientale e soluzioni innovative.

Via Daniele Manin, 14 – Vimercate (MB)

Via Padre Carlo Salerio, 51 – Milano

$

Corso ITS
Mobilità Sostenibile

Esplora il futuro della mobilità con il nostro corso dedicato alla Mobilità Sostenibile. Scopri le ultime innovazioni in veicoli a basso impatto ambientale, infrastrutture intelligenti e strategie di trasporto eco-compatibili.

Via Daniele Manin, 14 – Vimercate (MB)

$

Perchè i nostri corsi ITS sono speciali

 

98% di docenti professionisti

La quasi totalità del corpo docente dei vari corsi è composto da professionisti e imprenditori del settore. Avrai l'occasione di confrontarti e relazionarti con professionisti che insegnano ciò che quotidianamente vivono nel concreto

900 ore di stage formativo

Avrai la possibilità di vivere un’esperienza di stage di 900 ore all’interno di aziende che ogni anno richiedono i nostri allievi per le assunzioni e che con noi progettano i percorsi formativi.  Un’occasione preziosa per mettere in pratica ciò che avrai appreso in aula in un contesto lavorativo reale e entrare in azienda.

Laboratori innovativi con le tecnologie del futuro

Nella nuova sede della Fondazione un'intera area è dedicata ai laboratori didattici: contesti di altissima eccellenza dove potrai sperimentare le tecnologie di ultima generazione che vengono utilizzate dalle aziende più innovative e competitive.

Tasso di occupazione del 90%

Stando alla media degli ultimi 5 anni di ITS Green (tutti dati reali e verificabili), il 90% degli studenti ha ricevuto una proposta di lavoro coerente con il percorso di studi del biennio dell’ITS Green.

Investi nel tuo futuro. Investi nella sostenibiltà.

 

La trasformazione “eco-sostenibile” dell’economia richiederà circa 481mila nuovi lavoratori già nel prossimo anno, e il trend di crescita di professionisti del settore si manterrà in crescita per i prossimi 5 anni

I Corsi di Alta formazione della Fondazione Green sono una garanzia di un successo dal punto di vista della formazione, dell’occupazione e dell’innovazione.

Il futuro della formazione, quella pragmatica e in linea con lo sviluppo degli scenari e del futuro, sono gli Istituti Tecnici Superiori, “scuole ponte” che aiutano i giovani a entrare nel mondo del lavoro.

Marina Perego

Direttore | Fondazione Green Energia, Ambiente, Edilizia Sostenibile

Secondo gli ultimi dati Indire, gli Its Academy sono 128, gli studenti frequentanti 20.890; e nell’ultimo monitoraggio hanno confermato un tasso d’occupazione a 12 mesi dal titolo dell’80%, con picchi tra il 90 e il 100% in diversi territori. Le imprese guardano con attenzione agli Its Academy perché sono fondamentali per famiglie, imprese e per l’intero Paese. 

Indire

Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa | Ente di ricerca del Ministero dell'Istruzione italiano

Iscriviti subito!

Per avere maggiori informazioni sui corsi in partenza per l’anno 2023/2025, compila il form.

I posti sono limitati!

ITS 2023-2025, richiesta informazioni generica

per i fini indicati nella suddetta informativa, in particolare per quanto previsto ai punti b) e c) del paragrafo 2.1:

Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’ art. 13 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 in merito al consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa, in particolare per quanto previsto al punto a) del paragrafo 2.1